Descrizione
È stato emanato il Decreto Ministeriale n. 203 del 02/07/2024 nel quale vengono definite le modalità di attivazione del Registro Elettronico NCC – Taxi (RENT), il registro informatico pubblico nazionale istituito presso il Centro Elaborazione Dati del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
Tale registro è stato istituito dall’articolo 10-bis, comma 3, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, con le finalità di realizzare un quadro complessivo delle licenze taxi e delle autorizzazioni NCC sull’intero territorio nazionale.
Il RENT sarà accessibile agli operatori taxi e NCC, ai Comuni, agli UMC e agli Organi di controllo, e conterrà gli estremi delle imprese esercenti l’attività di trasporto pubblico locale non di linea e altre informazioni relative alle attività stesse, come specificato nell’allegato-A del d.m.
Le imprese devono presentare l’istanza di iscrizione al RENT entro novanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto Ministeriale. Nei successivi quarantacinque giorni il Ministero effettuerà la ricognizione dei dati acquisiti, e, decorsi ulteriori quarantacinque giorni, in assenza di segnalazioni da parte degli enti competenti, procederà alla pubblicità sul sito istituzionale del medesimo Ministero.
Il RENT sarà quindi pienamente operativo decorsi centottanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto Ministeriale 203/2024.
Le specifiche tecniche dell’applicazione informatica e le relative modalità di accesso e di registrazione sono contenute nell’Allegato-B del D.M. n. 203 del 02/07/2024.
Collegamenti:
D.M 02-07-2024 n. 203
D.M 02-07-2024 n. 203 - Allegato A
D.M 02-07-2024 n. 203 - Allegato B
Indirizzo
Contenuti correlati
- Terzo Settore: nuovi servizi per associazioni e Amministrazione
- Gli spazi culturali ibridi: governance e partecipazione. Un incontro per riflettere sui modelli di gestione e utilizzo degli spazi culturali, sul coinvolgimento delle comunità e degli stakeholder
- Pubblicato il nuovo pieghevole dei servizi del progetto "Comune amico della famiglia"
- Blackout elettrici: cosa fare e come segnalarli
- Parte Venaria Viva Estate: una stagione di eventi per tutta la Città
- Urban Pass – L’estate che ti mette in gioco!
- Un nuovo Giardino dedicato alle vittime degli attentati di Nassiriya
- Festa delle Rose e Fragranzia 2025
- Incontri fra le pagine: Salone OFF 2025 a Venaria Reale
- Cinema d'AUTore: il grande schermo a misura di tutti!
Ultimo aggiornamento: 3 settembre 2024, 11:57