Salta al contenuto principale

25 novembre: Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Le iniziative in programma della Città di Venaria Reale

Data :

20 novembre 2025

25 novembre: Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Municipium

Descrizione

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, si celebra ogni 25 novembre.

La data ricorda l’uccisione delle sorelle Mirabal, torturate e assassinate nel 1960 nella Repubblica Dominicana per la loro attività contro il regime.

Come ricorda Antonio Guterres, la violenza sessuale nasce da radici profonde di dominio maschile e da persistenti disuguaglianze di genere che alimentano una cultura fondata sullo squilibrio di potere.

La  Città di Venaria Reale in questa occasione, ha organizzato una serie di iniziative:

  •  Illuminazione con luce rossa del Palazzo Municipale da venerdì 21/11 a martedì 25/11 e posizionamento di uno striscione dedicato sulla facciata del palazzo;
  • Laboratori sulla violenza di genere che coinvolgono le classi terze delle scuole secondarie di primo grado "M. Lessona" e "Don Milani", per un totale di n. 12 classi.  Gli incontri sono gestiti da: Arci Centro Donna APS di Collegno, La Crisalide S.c.s. di Balangero insieme all'associazione NETtare APS,  Centri antiviolenza EMMA ETS di Torino.
  • Catena umana - passeggiata di sensibilizzazione, nel centro storico,  organizzata dal Centro d'incontro Bonino, il pomeriggio del 25 novembre con partenza alle ore 15 dal centro;
  • Teatro della Concordia - L’Amore violento. Storie di femminicidio. Spettacolo.
    Venerdì 28 novembre 2025 ore 21 - Corso Puccini sn. 
    Ingresso libero.

È consigliata la prenotazione, telefonando allo 011.4241124 o scrivendo alla mail info@teatrodellaconcordia.it

E c’è il dolore, quello difficile da raccontare ma protagonista vero e opprimente. Ma c’è anche la speranza che qualcosa possa essere cambiato.
Adattamento e regia: Anna Tringali;

  • Progetto "Venaria sicura": percorsi di Difesa Personale Responsabile per donne residenti nel comune.

In seguito alla richiesta di collaborazione inoltrata dal Comune, la FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) ha presentato il progetto “Venaria sicura”: è in corso un ciclo formativo di otto incontri gratuiti basati sul Metodo Globale Autodifesa, sviluppato all’interno della Federazione e dedicato alla crescita personale e alla sicurezza delle donne.

Il percorso approfondisce i diversi aspetti psicologici e comportamentali legati alla legittima difesa: componenti emotive, psico-biologiche, comunicazione efficace, strategie e gestione delle differenti forme di violenza.

Inoltre, sono previsti momenti di approfondimento sugli aspetti giuridici della legittima difesa e sulle macro aree tecniche del Metodo Globale Autodifesa:

• prevenzione e gestione del rischio

• distanze e controllo del contatto fisico

• squilibrio e tecniche di evasione

• contenimento e protezione

Negli allegati, le locandine delle iniziative in programma.

Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 15:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot