Descrizione
"2 Giugno 2024"
La Presidenza del Consiglio Comunale, in collaborazione con il "Comitato della Memoria" e la Città di Venaria Reale organizzano la celebrazione per ricordare la nascita della Repubblica Italiana.
La Cittadinanza è invitata ad esporre il Tricolore.
Programma
Domenica 2 giugno 2024
in Piazza Martiri della Libertà
Ore 9:30
- Posizionamento Labari da parte delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma.
Ore 10:00
- Alzabandiera con esecuzione dell'Inno Nazionale a cura del Corpo Musicale Giuseppe Verdi e del Coro Tre Valli - Città di Venaria Reale;
- Onore ai Caduti;
- Interventi delle Autorità;
- Consegna di copie della Costituzione Italiana ai neo-diciottenni di Venaria Reale;
- Chiusura delle celebrazioni con brani a cura del Corpo Musicale Giuseppe Verdi e del Coro Tre Valli - Città di Venaria Reale.
Per i neo-diciottenni presso la Sede "AVIS" sezione di Venaria Reale, al termine della celebrazione, si terrà un momento conviviale.
Ore 21:00
Concerto della Banda Musicale Giovanile Piemonte "ANBIMA"
I musici partiranno in sfilata alle ore 20:30 da Piazza della Repubblica, percorrendo via A. Mensa per raggiungere l'area concerto in piazza Martiri della Libertà, a tale scopo si invitano i cittadini della via ad esporre la bandiera tricolore.
Durante il concerto si terranno i saluti istituzionali e ci sarà la partecipazione straordinaria del prof. Michele D'Andrea con "L'Inno svelato", uno dei simboli della Repubblica italiana appunto "L'Inno nazionale", per ricercare attraverso le parole chiave di cui è ricco il testo, il significato culturale e storico dello stesso.
ALTRE INIZIATIVE:
Domenica 26 Maggio pv.
Dalle ore 9:00 e sino alle ore 17:30 - presso l'INFOPOINT - piazza Don Alberione/Via Mensa ed a cura
del Gruppo Scout Venaria 1 AGESCI - "Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani"
Vendita piantine e fiori ad offerta libera per l'autofinanziamento dei progetti che si terranno nei "Campi Estivi" con i bambini ed i ragazzi. Tenda nell'area verde di piazza Don Alberione per attività per bambine/i
"PATRES - L'INNO SVELATO": L'Inno d'Italia
Significato storico-culturale dell'Inno Nazionale spiegato dal prof. Michele D'ANDREA
Riservato agli alunni delle Classi e Scuole: 3^ media - 1^ e 2^ superiore.
A causa di circostanze impreviste connesse con la chiusura dell'anno scolastico 2024, l'evento programmato per il 31 maggio 2024, alle opre 10,00 presso il Teatro Concordia di Venaria, è stato posticipato al 24 settembre 2024 con le stesse modalità.
Ulteriori informazioni: qui
Info: Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale 011.4072210
presidentecc@comune.venariareale.to.it
Contenuti correlati
- Avviso pubblico informativo sulla riqualificazione e gestione dell’impianto sportivo Don Mosso campi n° 3 e n° 4 oltre alla tribuna 600 sito in via San Marchese n. 29 (lato destro) a Venaria Reale - art. 5 d. lgs. n. 38/2021
- Selezione per la nomina del Direttore della Fondazione Via Maestra
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse per idonei in graduatorie di concorsi pubblici “educatore professionale” – area dei funzionari (ex categoria d)
- Pubblicato l'elenco dei rivenditori autorizzati alla fornitura dei libri di testo per gli alunni di scuola primaria per l'anno scolastico 2025/26
- Agevolazione TARI utenze domestiche
- Avviso: elezioni rappresentanti mercato
- Cissa: chiusura temporanea della sede di Venaria Reale
- Approvate le modifiche al regolamento di Polizia Urbana. Novità: limitazioni alla vendita di bevande alcoliche e superalcoliche
- Avviso asta pubblica: 3° esperimento per l’alienazione dell'area edificabile di proprietà comunale sita all’interno del piano particolareggiato delle aree della Variante n. 15 al PRGC censita al catasto terreni al foglio 30 part. nn. 525-631-633-635
- Avviso per Attività Economiche di Venaria Reale – Raccolta dati per nuovo sito web
Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2024, 08:39