Descrizione
La Città di Venaria Reale, Assessorato alla cultura ha il piacere di invitarvi agli incontri nell'ambito dei "Lessona Days" con Luca Mercalli, in programma:
Giorno: Venerdì 25 ottobre pv.
Ore 21:00
Dove: Cappella di Sant'Uberto, Reggia di Venaria
Il climatologo, docente universitario e giornalista scientifico Scritto da Luca Mercalli terrà una Lectio Magistralis dal titolo: “La comunicazione scientifica: Michele Lessona, un pioniere dell’800 che parla al futuro”. Un'occasione imperdibile per riflettere su come Lessona, grande divulgatore dell’Ottocento, possa ispirarci ancora oggi!
Giorno: Sabato 26 ottobre
Ore: 10.30
Dove: Biblioteca Civica Tancredi Milone, Venaria Reale
Luca Mercalli guiderà un il laboratorio per la: “La comunicazione del cambiamento, tra la scientifica realtà e fake news”. Un momento educativo per grandi e piccoli, per imparare a distinguere i fatti dalle false informazioni in un tema cruciale per il nostro futuro.
Vi aspettiamo numerosi per due giornate all’insegna della scienza, della cultura e della consapevolezza ambientale!
L’ingresso agli eventi è gratuito e su prenotazione, fino ad esaurimento posti al seguente indirizzo web:https://www.eventbrite.com/cc/lessona-days-2024-3732389
Il progetto è reso possibile anche grazie alla partecipazione e alla collaborazione di Silvia Lessona, pronipote dello scienziato, e di Pietro Passerin d’Entrèves, studioso di Scienze della Vita e di Biologia dei Sistemi e profondo conoscitore di Lessona.
L’intera iniziativa è realizzata con il supporto di Fondazione Via Maestra, Biblioteca civica Tancredi Milone, Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, Pro Loco Altessano-Venaria Reale e AVTA - Associazione Venariese Tutela Ambiente.
cultura@comune.venariareale.to.it
Telefono: 0114072 420/240/243
Sito web: www.comune.venariareale.to.it
A chi è rivolto
Cittadinanza - Turisti - appassionati storia
Date e orari
25 ott
26
ott
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2024, 08:54