Tutta l'amministrazione (41)
Coordina il lavoro degli uffici che supportano il governo della città
Si occupa delle pratiche amministrative riguardanti gli organi politici comunali e del Segretario Comunale
L'Ufficio Gare e Contratti si occupa della gestione delle procedure di gara dell'Ente e cura la predisposizione e registrazione dei contratti d'appalto
Si occupa del rilascio di carte di identità e certificati anagrafici e di stato civile e della protocollazione in entrata e uscita dall'Ente.
Si occupa delle relazioni con il cittadino e di attuare gli obiettivi di trasparenza dell'Ente
È l’organo di governo del Comune. È nominata che la presiede e da un numero di Assessori stabilito dallo Statuto
Organo elettivo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo. Le sue competenze sono regolate dal Testo Unico degli Enti Locali 267/2000, dallo Statuto della Città e dal relativo Regolamento comunale
Si occupa del trattamento giuridico e fiscale del personale dell’Ente. Delle relazioni sindacali. Dei rapporti con il Medico competente per le visite periodiche riguardanti la Medicina del Lavoro.
Area dotata di unità specializzate per il presidio del territorio, per il controllo della viabilità e dell'infortunistica stradale, per la repressione degli abusi, sanità, ambiente e commercio
Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani
Consorzio costituito per l'esercizio di tutte le funzioni, trasferite o delegate, in materia di trasporto pubblico locale
Fondazione per l’alta formazione e la ricerca nel settore della conservazione del patrimonio culturale
Associazione tra i comuni del territorio della Città Metropolitana di Torino
Consorzio di gestione del patrimonio architettonico, monumentale e paesaggistico-naturale
Supporta il Segretario Generale nella raccolta e gestione dei dati degli Amministratori e del Personale Dirigente da pubblicare per legge sul sito istituzionale
Provvede al monitoraggio e al controllo delle attività svolte dagli Organismi Partecipati, anche attraverso l’analisi della reportistica e dei bilanci e rendiconti annuali inviata dagli stessi
Si occupa di gestire Ragioneria, Economato, le entrate dell'Ente, i tributi e, ancora, dei Sinistri e delle società partecipate
Si occupa di rilevazioni interne e su richiesta di Enti esterni, in collaborazione con l’Istat si occupa di tutte le rilevazioni nazionali che l’istituto chiede di fare a livello locale
Si occupa della redazione dei Bilanci comunali e del DUP e della contabilità fiscale dell’Ente. L'Economato si occupa della gestione delle spese collettive dell’Ente
Si occupa dell’amministrazione del patrimonio pubblico comunale attraverso la gestione del suolo e del sottosuolo, dei fabbricati e degli stabili pubblici
Si occupa della gestione dei sinistri riguardanti danni in cui il Comune è parte offesa e di quelli riguardanti i danni subiti dai cittadini per cause imputabili all’Amministrazione comunale
Si occupa di: Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Certificazioni anagrafiche e residenze, Protocollo generale
Si occupa delle problematiche inerenti il commercio, sia in sede fissa che ambulante
Si occupa dei servizi ICT (Information and Communication Technologies) dell’Ente
Si occupa dei permessi relativi all'edilizia ad uso residenziale, turistico, sportivo, produttivo, commerciale
Si occupa della gestione degli archivi comunali, compreso l’Archivio Storico
Supporto agli uffici comunali nella stampa, rilegatura e archiviazione digitale di grosse quantità di documentazioni
Si occupa dei rapporti con le ditte esterne appaltanti dei servizi comunali e con la società partecipata che si occupa delle manutenzioni e dei servizi interni
Ufficio di supporto all'attività del Presidente che ha il compito di convocare e presiedere il Consiglio Comunale. Il Presidente concorda con i Capi Gruppo Consiliari il calendario delle adunanze del Consiglio e di tutte le riunioni ad esso collegate
Si occupa delle pratiche amministrative riguardanti l’ufficio del Sindaco e ne cura gli appuntamenti con la cittadinanza
Ufficio di supporto alle attività del Segretario Comunale che svolge compiti di collaborazione, proposizione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell'Ente affinché l'azione sia conforme all'ordinamento giuridico