La Via Maestra

Contrada intorno alla quale si sviluppò il borgo di Venaria

La Via Maestra
Municipium

Descrizione

La Via Maestra (in origine Contrada Granda, oggi via Andrea Mensa) fu l'elemento urbanistico attorno al quale si basò la costruzione del borgo di Venaria, città scelta dal Duca di Savoia Carlo Emanuele II come residenza dinastica "di piacere e di caccia". Amedeo di Castellamonte concepì la Contrada Grande come asse stradale della città incentrato sulla prospettiva della Reggia di Diana. Gli edifici che vi si affacciano erano caratterizzati da un'uniformità estetica sobria e severa, con altezza e linee architettoniche costanti. Dal Seicento all'Ottocento le abitazioni ospitarono i dignitari di corte, le guardie del corpo di Sua Maestà e gli ufficiali dei reggimenti, protagonisti delle guerre di indipendenza italiane.

Municipium

Modalità d'accesso

Di libero accesso pedonale.

Municipium

Indirizzo

Via Andrea Mensa, 10078 Venaria Reale TO, Italia
Municipium

Punti di contatto

Centralino Comune : 011 40721

Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2025, 01:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot