Passaporto
Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2024, 15:01
Il passaporto è un documento indispensabile per l'espatrio nei Paesi che non fanno parte della Comunità Europea.
Dal 4/2/2010 viene rilasciato il passaporto elettronico che prevede l'acquisizione delle impronte digitali. Con le nuove norme non è più possibile inserire il minore sul passaporto dei genitori, ma dovranno avere il proprio passaporto individuale.
La validità dei passaporti dei minori, al fine di aggiornare la fotografia ivi apposta, è così differenziata:
- minori di anni 3 - validità triennale;
- minori da 3 a 18 anni - validità quinquennale.
Per i minori di anni 12 non è prevista l'acquisizione delle impronte digitali.
Il passaporto ordinario è valido 10 anni. Può essere rinnovato, anche prima della scadenza, per periodi complessivamente non superiori a 10 anni dalla data del rilascio (art. 24 della Legge 16/1/2003 n. 3).
Ufficio competente: QUESTURA DI TORINO - Commissariato di P.S. "Madonna di Campagna"
Sede : Corso Grosseto 283 - TORINO
Orari: 8,30 - 12,30 dal lunedì al sabato
Tel.: 011.2280011
Per informazioni dettagliate si rimanda al sito della Polizia di Stato
Servizio Posta Celere
Si potrà ricevere il documento richiesto direttamente al proprio domicilio effettuando un versamento sul c/c postale n. 254102 della Questura di Torino - Ufficio Passaporti - Servizio celere di € 10,00.
UFFICIO ANAGRAFE - SERVIZI DEMOGRAFICI
UFFICIO STRANIERI
Telefono: 0114072273 - 0114072274 - 0114072204
Fax: 011.4072286
L'Ufficio Stranieri riceve le richieste relative ai cittadini comunitari ed extracomunitari.
Rilascia attestazioni di iscrizione, attestazioni permanenti e dichiarazioni di dimora abituale