Gemellaggi ed Accordi di Amicizia
descrizione delle attività intraprese in merito a gemellaggi, patti d'amicizia, scambi internazionali
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 13:08
Il gemellaggio è un legame simbolico stabilito per sviluppare strette relazioni politiche, economiche e culturali. Esistono vari tipi di gemellaggio, fra istituzioni, enti e scuole, le cui unioni vengono costituite per favorire relazioni umane e culturali tra i due soggetti o enti che effettuano il gemellaggio. Il più conosciuto, ispirato da comuni ideali di pace e benessere, è quello costituito fra due comuni dello stesso Stato o di Stati diversi.
La Città di Venaria Reale collabora attivamente con le città gemellate Sinaia (Romania) e Vizille (Francia) promovendo il progetto CASTLES, progetto che si inserisce all’interno del programma CERV TOWN TT (Citizens, Equality, Rights and Values), volto a promuovere i valori fondamentali dell'Unione Europea e a favorire la cooperazione tra le città europee. visualizza i dettagli del progetto
Sinaia (Romania)
Il gemellaggio tra la Città di Venaria Reale e la Città di Sinaia è il risultato di un processo iniziato con la deliberazione della Giunta comunale n. 61 del 5 marzo 2024 con cui si esprime la volontà di procedere con la stipula di un Patto di Amicizia. Questo passo è stato ulteriormente sostenuto da entrambe le parti, portando alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 66 del 1 ottobre 2024, con cui si consolida l'accordo di gemellaggio. Inizialmente, è stata avviata una ricerca per individuare una città rumena idonea al gemellaggio. In questo contesto, il confronto con il Consolato Rumeno di Torino e con la comunità rumena locale ha portato alla proposta della Città di Sinaia. Le similitudini tra le due località sono emerse come criteri fondamentali per questa scelta. Patrimonio Culturale: Venaria Reale è celebre per la sua Reggia, un complesso architettonico risalente al XVII secolo, mentre Sinaia è nota per il Castello di Peleș, un'opera del XIX secolo, e per il suo monastero cristiano-ortodosso. Entrambe le città vantano un ricco patrimonio culturale che merita di essere condiviso. Situate in aree montane, Venaria Reale e Sinaia offrono numerose opportunità per attività all'aperto, come escursioni, sport invernali e passeggiate panoramiche. Venaria Reale, vicina alle Alpi, e Sinaia, ai piedi dei Carpazi, condividono questa vocazione per la natura.
A settembre 2025 le due parti, rappresentate dai rispettivi sindaci, hanno firmato formalmente l'Accordo di Gemellaggio.
Visita il sito istituzionale della Città di Sinaia
Venaria Reale, San Donato di Ninea (CS)
La città di Venaria Reale ospita molti cittadini originari della Città di San Donato di Ninea, che hanno scelto di trasferirsi nel comune piemontese pur mantenendo legami con il loro territorio d'origine. Per rafforzare le relazioni amichevoli, le amministrazioni comunali di Venaria Reale e San Donato di Ninea hanno formalizzato il legame tramite un Patto di Amicizia approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 314 del 10/11/2022. Questo accordo è il risultato di anni di collaborazione istituzionale e di amicizia, in particolare con il Corpo Musicale G. Verdi Città di Venaria Reale, che intrattiene relazioni di lungo corso con l'Associazione Amici della Musica di San Donato di Ninea. Il Patto di Amicizia mira a valorizzare i rispettivi vantaggi delle due comunità, promuovendo l'interazione tra i governi e i popoli. Le finalità includono scambi e cooperazione nei settori di istruzione, cultura, turismo e commercio. La cerimonia di sottoscrizione si è tenuta il 19 novembre 2022, presso la Sala del Consiglio Comunale, in coincidenza con la Festa di Santa Cecilia (patrona della musica), una ricorrenza annuale organizzata dalle bande musicali di entrambe le città.
Visita il sito del Comune di San Donato di Ninea
Venaria Reale, Vizille e Vöhringen (Baviera)
Nell'anno 1961 il 13 maggio, con deliberazione del consiglio comunale n. 78, nasce il gemellaggio con la Città di Vizille (Francia). Il gemellaggio si consolida negli anni oltre che tra le associazioi culturali, musicali e di volontariato che, con gli interscambi, rafforzano così il rapporto di amicizia e reciproco arricchimento. La città di Vizille è anche gemellata con la Città di Voehringen, da cui nasce il sodalizio tra la nostra città e quella tedesca. Nasce così l'evento in città delle tre "V" (Vizille - Vöhringen (Baviera - Venaria), ed in data 23 settembre 2011 è stato siglato l'accordo di amicizia tra la Città di Venaria Reale e la Città di Voehringen, con deliberazione del consiglio comunale n. 108 del 27/09/2012 viene approvato il gemellaggio.
Visita il sito di Vizille
Visita il sito di Vöhringen (Baviera)
Venaria Reale - Castronovo di Sicilia
Con deliberazione n. 205 del 23 aprile 1998, nasce dalla sensibilità di migliaia di abitanti di Venaria Reale, nativi di Castronovo di Sicialia, che, lasciata la propria terra d'origine negli anni '60 ed in epoche successive, hanno scelto il Comune piemontese come nuova dimora, dove hanno lavorato senza risparmiarsi cooperando in silenzio allo sviluppo economico della cittadina.
Visita il sito di Castronovo di Sicilia
Venaria Reale - Camerun
Deliberazione CC. n. 965 del 4 marzo 1964
La Città è gemellata anche con "Kribi" del Camerun, città situata nella Regione del sud. Negli anni 70/80 l'amministrazione ha inviato strumenti di lavoro per i campi.
Visita il sito del Camerun
Città di Bejuacal (Avana)
Anno 2002/2003 l'Amministrazione comunale in questi anni ha espresso la volontà di stringere legami di collaborazione, di solidarietà e di fratellanza tra i due territori contribuendo al completamento di un impianto sportivo comunale, assegnando un contributo alla Città. Non è stato mai formalizzato un gemellaggio.
Città di Zituacaro (Messico)
Dall'anno 2006 e fino al 2012 il Comune di Venaria Reale ha aderito all'evento "Terra Madre". Alcune famiglie venariesi hanno ospitato alcuni delegati provenienti dal Messico, creando così un forte legame culturale, educativo, economico e sociale. Da qui nasce la volontà di stringere un patto di amicizia con la "Città di Zituacaro".
- Sulla pagina web di Venaria.Tv si possono trovare i servizi riferiti ai gemellaggi della città.
Esplora Gemellaggi ed Accordi di Amicizia
Progetto Europeo per la promozione di scambi tra cittadini di diversi Paesi per rafforzarne la comprensione e l'amicizia specifica