Modalità procedurali per istanze di riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis

Modalità procedurali per istanze di riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis

Data :

30 ottobre 2024

 Modalità procedurali per istanze di riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis
Municipium

Descrizione

A chi è rivolto
La richiesta di riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana Jure Sanguinis, ossia attraverso la linea di sangue, riguarda i discendenti di cittadini italiani nati in uno Stato che invece prevede la cittadinanza jus soli (cioè chi nasce in quello Stato ne è cittadino) ed è regolamentata dalla circolare ministeriale k28/1 del 1991.
La competenza ad effettuare il riconoscimento della cittadinanza italiana è del Sindaco del Comune dove l'interessato ha stabilito la residenza. 

Tempistiche
Nel Comune di Venaria Reale, per la cittadinanza Jure Sanguinis, i tempi sono quelli previsti dal Regolamento Comunale sul Procedimento Amministrativo ossia 180 giorni  al netto dei tempi di risposta dei Consolati Italiani all'estero. (delibera 251 del 01/10/2024).

Leggi l'Avviso per tutte le informazioni 

Scarica il modulo per la domanda (jure sanguinis)

 

Municipium

Indirizzo

10078 Venaria Reale TO, Italia
Municipium

Allegati

Avviso procedura jure sanguinis 2024
Modulo istanza riconoscimento cittadinanza italiana - jure sanguinis - 2024

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2024, 15:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot