Descrizione
Atc informa che gli inquilini che intendono far domanda di fondo sociale regionale, a copertura della morosità incolpevole maturata sulle bollette del 2024, devono versare la quota minima necessaria per ottenere il contributo entro la scadenza del 31 marzo 2025.
La quota minima, sempre pari al 14 per cento del reddito (e comunque non inferiore a 480 euro, anche in caso di reddito zero), deve essere calcolata sulla 'Somma dei redditi dei componenti del nucleo" indicata nella Certificazione ISEE.
Per essere ammessi al fondo sociale, inoltre, l'ISEE 2025 non deve essere superiore a 7.448,37 Euro.
La raccolta delle domande di accesso al fondo sociale sulla morosità 2024 prenderà il via all'inizio del prossimo anno, secondo modalità e termini precisi che Atc comunicherà più avanti.
L'Agenzia invita, quindi, tutte le persone interessate a procurarsi sin dall'inizio dell'anno nuovo l'ISEE 2025 (a riguardo, si invitano gli utenti a prendere fin da ora appuntamento presso CAF/PATRONATI).
COME PAGARE
È possibile pagare la quota minima saldando una o più bollette del 2024 fino ad arrivare all'importo richiesto o, in alternativa, effettuando un pagamento spontaneo con modello Tesin, in tutti gli sportelli del gruppo Intesa Sanpaolo, o ancora direttamente dal sito Atc, con il sistema pagoPA, seguendo le indicazioni 'Pagamento senza avviso pagoPA" indicando sempre come causale 'BOLLETTE 2024'.
Per procedere al pagamento online digita www.atc.torino.it/pagopa.
Sito Atc: https://www.atc.torino.it/home
Indirizzo
A cura di
Contenuti correlati
- Seconda convocazione del Consiglio comunale
- Avviso pubblico per la ricerca di partner e sponsor: 3ª edizione Festa d’Autunno e del Cinghiale 18-19 Ottobre 2025, Venaria Reale
- Venerdì 17 ottobre: appuntamenti ATC con la cittadinanza per informazioni e problematiche varie inerenti le case ATC
- Elezioni in Moldavia – Apertura seggi a Torino
- Consiglio comunale del 29 settembre 2025
- Commissioni mercati - elezione rappresentanti mercati cittadini - proroga dei termini per la presentazione delle candidature
- Pubblicata online la pagina di Vesta, dedicata al voucher regionale per le famiglie con bambini tra 0 e 6 anni residenti in Piemonte
- Memory for Europe – Remembering the Past to interpret the Present and build the Future. Un viaggio nei luoghi della Memoria
- Carta Dedicata a Te: un nuovo contributo per le famiglie in difficoltà
- Mobilità esterna: posto a tempo pieno e indeterminato di Istruttore Amministrativo riservato a categorie protette (L. 68/1999)
Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2024, 12:54