Descrizione
A chi è rivolto
La richiesta di riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana Jure Sanguinis, ossia attraverso la linea di sangue, riguarda i discendenti di cittadini italiani nati in uno Stato che invece prevede la cittadinanza jus soli (cioè chi nasce in quello Stato ne è cittadino) ed è regolamentata dalla circolare ministeriale k28/1 del 1991.
La competenza ad effettuare il riconoscimento della cittadinanza italiana è del Sindaco del Comune dove l'interessato ha stabilito la residenza.
Tempistiche
Nel Comune di Venaria Reale, per la cittadinanza Jure Sanguinis, i tempi sono quelli previsti dal Regolamento Comunale sul Procedimento Amministrativo ossia 180 giorni al netto dei tempi di risposta dei Consolati Italiani all'estero. (delibera 251 del 01/10/2024).
Leggi l'Avviso per tutte le informazioni
Scarica il modulo per la domanda (jure sanguinis)
Indirizzo
Allegati
Contenuti correlati
- 2 Gennaio 2026 - Chiusura straordinaria degli uffici comunali nelle giornate di ponte che precedono o sono successive a una festività
- LIONS CLUB VENARIA REALE HOST - VENARIA REALE LA MANDRIA: Convegno "Il Melanoma" - prevenzione ed informazioni
- CRDC - Convocazione Assemblea Straordinaria dei Soci Ordinari
- Avviso pubblico: proroga contributi alle famiglie per il trasporto di alunni con disabilità a.s. 2025/2026
- Avviso di avvio del Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2025
- Mercatino della Bella Epoque: spostamento in piazza Vittorio Veneto
- Elezioni Comunali e Regionali del Regno di Danimarca
- Elezioni referendarie e della consultazione popolare della Repubblica dell'Ecuador
- 20° Salone dell'Orientamento
- Tornano le proiezioni del Cinema d'AUTore con due nuovi appuntamenti
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2024, 15:25