BIBLIOTECA CIVICA T.MILONE: "Dire no, si può!"

Incontro pubblico

Data inizio :

22 novembre 2024

Data fine:

22 novembre 2024

BIBLIOTECA CIVICA T.MILONE:  "Dire no, si può!"
Municipium

Descrizione

Incontro pubblico: «Dire No. Si può!».

Organizzato dal Comune di Venaria Reale in collaborazione con il Centro per le famiglie nell’ambito del progetto “Comune Amico della Famiglia” finanziato con il contributo della Regione Piemonte, rientra nell’ambito delle iniziative per la «Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne».

Il pomeriggio sarà moderato dall’Assessore alle Pari Opportunità Paola Marchese e vedrà la seguente scaletta:

• ”Spirale della violenza e valutazione del rischio come strumenti per affrontare la violenza di genere e prevenire il femminicidio" a cura della dottoressa Silvia Spadini e della dottoressa Silvia Sinopoli, operatrici del Centro Antiviolenza “Emma".
• ”Violenza domestica: il punto di vista dei minori" a cura della dottoressa Manuela Barboni, operatrice della Coop. Sociale “Crisalide".
• Attività e presentazione della "Stanza Rosa" a cura delle Forze dell'Ordine della Città di Venaria Reale
• Lettura testimonianza a cura di Soraya Chabouha, presidentessa dell’Associazione Cultura senza Frontiere di Venaria Reale.
Intervento del Giudice della Quarta Sezione Penale del Tribunale di Torino
• ”L'amore: forme, storie e legami" a cura della dottoressa Valentina Pristerà, psicologa e psicoterapeuta.

Municipium

A chi è rivolto

Cittadinanza

Municipium

Date e orari

22 nov

17:00 - Inizio evento

22
nov

19:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Civica "Tancredi Milone"

Via Giuseppe Verdi, 18, 10078 Venaria Reale TO, Italia

Municipium

Punti di contatto

Account : Pagina Facebook
Municipium

Allegati

DIRE DI NO SI PUO'

Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2024, 12:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot