I cioccolatini della ricerca AIRC

Giornata di raccolta fondi da parte dell'AIRC

Data inizio :

9 novembre 2024

Data fine:

9 novembre 2024

I cioccolatini della ricerca AIRC
Municipium

Descrizione

L'AIRC - l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro ha scelto di continuare a raccontare il legame tra ricerca e cura: la ricerca è l’unica strada per trovare la cura al cancro.

Il punto di partenza è che non è facile credere in quel che non si vede. Come la ricerca sul cancro, che da molti è ancora percepita come qualcosa di astratto.

O come il contributo dei donatori ad AIRC, che non sempre ne vedono concretamente l’impatto.

Eppure, i risultati della ricerca sono tangibili. Sono tutte le persone guarite dal cancro, una percentuale in crescente aumento. Sono gli oltre 700 progetti di ricerca finanziati da AIRC, il sostegno dato a 6000 medici e scienziati. Ed è solo grazie al contributo dei donatori che oggi questi risultati sono possibili: La cura si chiama ricerca.

La locandina de ‘I cioccolatini della ricerca’ rappresenta gli strumenti principali usati per far ricerca. Tra questi, anche il pack dei cioccolatini, strumento metaforico della ricerca, in quanto solo con il contributo dei donatori è possibile sostenerla. Ci sono tanti modi per fare ricerca. Donare, è uno di questi.

Dai ora il tuo sostegno: sabato 9 novembre i nostri volontari ti aspettano in piazza Alcide De Gasperi, la piazza del mercato, con i Cioccolatini della Ricerca.

L'iniziativa è patrocinata dalla Città di Venaria Reale.

Municipium

A chi è rivolto

Tutti

Municipium

Date e orari

09 nov

08:00 - Inizio evento

09
nov

15:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito - ad offerta

Municipium

Luogo

Piazza Alcide De Gasperi

Piazza Alcide De Gasperi, 10078 Venaria Reale TO, Italia

Municipium

Punti di contatto

Account : AIRC
Municipium

Allegati

Locandina AIRC Venaria Reale

Ultimo aggiornamento: 24 ottobre 2024, 15:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot